La fatturazione elettronica
“Dal 1° gennaio 2019 per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti, stabiliti o identificati nel territorio dello Stato, e per le relative variazioni, sono emesse esclusivamente fatture elettroniche utilizzando il Sistema di Interscambio dell’Agenzia delle Entrate.”
La modalità di emissione telematica delle fatture elettroniche consente di abbandonare il supporto cartaceo facendo risparmiare i costi di stampa, spedizione e archiviazione.
Come funziona?
La procedura si basa su un percorso standardizzato obbligatorio per tutti che utilizza il sistema di interscambio delle Agenzie delle Entrate per l’invio e la registrazione delle fatture emesse.
In questo modo vi è
• più controllo delle fatturazioni;
• una maggior sicurezza nell’invio;
• rapidità nella contabilizzazione.
Le fatture elettroniche devono essere create in formato XLM e devono essere firmate digitalmente per garantirne contenuto e mittente.
Devono essere spedite al destinatario tramite sistema di interscambio delle Agenzie delle Entrate che, dopo i controlli tecnici di contenuto e di completezza, recapiterà la fattura stessa al ricevente.
La nostra proposta
Per adempiere agli obblighi imposti per la fattura elettronica, SCR ha realizzato sistemi completi per inviare e ricevere le fatture elettroniche tra clienti, fornitori, commercialisti e Pubblica Amministrazione.
I nostri software sono completamente integrabili ai software gestionali e contabili della tua azienda e permettono di svolgere in semplicità tutte le azioni necessarie.
Fattura elettronica semplice
Il software di fattura elettronica SCR crea automaticamente la fattura elettronica nel formato previsto XML.
Le fatture vengono generate dal flusso gestionale attivo (dalla preventivazione alla gestione del magazzino, fino all’emissione del documento di vendita) e acquisite direttamente in contabilità dal flusso passivo.
Grazie al HUB, il nostro software di fattura elettronica effettua:
• l’apposizione della firma elettronica;
• l’invio tramite il sistema informatico dell’Agenzia delle Entrate (SDI);
• la conservazione digitale delle fatture emesse e ricevute.